A Nora Toni Servillo legge Grazia Deledda
“Un viaggio tra le righe e i versi della scrittrice Premio Nobel per la Letteratura“

Sarà quello scenario così unico in Sardegna, con la sua torre che dalla cima del promontorio domina l’antica città di Nora e il mare intorno è una cornice impressionista. Sarà il vento salino che ti accarezza la pelle e la luce del tramonto che ti illumina gli occhi. Sarà l’incanto del Teatro romano, che si apre alla vista tra le rovine dell’antica civiltà fenicio punica, e poi romana. Sarà che La Notte dei poeti del CEDAC festeggia quarant’anni e che stasera uno dei più grandi attori italiani legge Grazia Deledda. Sarà, ma questa è una serata imperdibile. Qui oggi si respira arte. Qui, dove il tempo è sospeso. Silenzio, parlano i poeti.
“Il filosofo ammonisce: se tuo figlio scrive versi correggilo e mandalo per la strada dei monti.
(Toni Servillo legge grazia deledda al teatro romano di nora)
Se lo trovi nella poesia la seconda volta, puniscilo ancora.
Se va per la terza volta, lascialo in pace perché è un poeta”.












Vi segnalo i prossimi appuntamenti:

Il XL Festival “La Notte dei Poeti” è organizzato dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Pula con il contributo della Fondazione di Sardegna e il prezioso apporto di Sardinia Ferries, che ospita artisti e compagnie sulle sue navi.
***un ringraziamento particolare alla cara collega Anna Brotzu, sempre preziosa.
RIPRODUZIONE RISERVATA