La platea dell’Umanità

Quel giorno a Venezia (***Clicca sul video, la musica ti accompagnerà nella lettura) Silenzio intorno a te. Gli archi intrecciati e i loggiati dei palazzi si riflettono splendenti e vibranti nelle acque della Laguna, nelle pieghe dei calli e nel reticolo dei canali. Davanti a te la Serenissima, l’innamorata segreta di chi la sa corteggiareContinua a leggere “La platea dell’Umanità”

Aligi Sassu

Figlio della Sardegna, sardo e isolano nella fantasia di Luciana Satta Figlio della Sardegna, sardo e isolano nella fantasia, con una pittura che accostava allegria a drammaticità, sacro a profano. Colori forti, che Aligi Sassu utilizzava per descrivere il sole del Mediterraneo, gli uomini e le donne, i mari e, immancabili, i cavalli “meravigliosi, furiosi,Continua a leggere “Aligi Sassu”

Pierandrea Carta

e l’arte millenaria della filigrana Le mani d’oro di tre generazioni di orafi di Luciana Satta «Ho sempre seguito mio padre. Da ragazzino studiavo e poi venivo in laboratorio a osservarlo mentre lavorava la filigrana. Era uno di quei maestri di altri tempi: dovevi imparare attraverso l’osservazione. Lo guardavo, lo osservavo all’opera e “rubavo iContinua a leggere “Pierandrea Carta”

Sassari degli antichi mestieri femminili

La fontana di Rosello di Luciana Satta È il simbolo della città e dell’identità popolare sassarese. Un luogo da preservare che racconta un passato che esiste solo nella memoria. Dalla lunga rampa di scale settecentesca che fiancheggia la Chiesa della Santissima Trinità le donne scendevano in gruppo, intonando i canti popolari. Poi raggiungevano il Lavatoio,Continua a leggere “Sassari degli antichi mestieri femminili”

C’era una volta la nostra colonna sonora

“Ennio: The Maestro” di Giuseppe Tornatore Quella musica che ti costringe a guardare dentro te stesso di Luciana Satta Un tuffo nella memoria. Quello che siamo stati, quello che siamo e chi saremo poi… È “C’era una volta in America”, il film diretto da Sergio Leone e interpretato da Robert De Niro, Elizabeth McGovern eContinua a leggere “C’era una volta la nostra colonna sonora”